Cercate una casa in affitto in Avana Vecchia? Troverete la lista completa di quel che offriamo cliccando qui.

Guida essenziale e definitiva dell'Avana Vecchia

Lo scopo di questa guida, che si va ingrandendo poco a poco è quello di descrivere i monumenti e i posti di interesse culturale più importanti dell'Avana Vecchia. In questa guida non parleremo dei posti che appartengono a Centro Avana, neppure quelli che si trovano giusto al limite tra i due comuni, tranne il caso del Capitolio. Ogni posto o monumento verrà brevemente descritto in questa pagina e in ciascuno troverete un link verso un articolo dedicato a tale monumento, anche se al principio non tutti i monumenti avranno un articolo in relazione.

Anche se in questa guida non si descrivono assolutamente tutti i posti dell'Avana Vecchia è possibile che con il tempo se ne vadano aggiungendo di nuovi a questa pagina, il cui obbiettivo finale è quello di essere esauriente, nei limiti del possibile.

Ma cominciamo con la guida definitiva!

Il Castello della Real Fuerza

Castello della Real Fuerza, Avana Vecchia, Cuba

Il Castello della Real Forza uno dei monumenti più antichi della città, costruito in piena epoca coloniale in difesa della città e inclavato nella Plaza de Armas. A suo tempo fue un'opera esclusivamente militare, oggi contiene un museo dedicato alla storia della fortificazione. Contiene anche oggetti in rapporto con la storia della navigazione e costruzione navale a Cuba.

Leggi di più

El Templete

El Templete en La Habana Vieja, Cuba

El Templete è un piccolo templio costruito per celebrare la fondazione della città dell'Avana. Fu esattamente in questo posto dove la prima messa e il primo capitolo si tennero. Oggi il posto è visitato per questa stessa ragione ed è in rapporto con una tradizione secondo la quale, ogni anno, il 15 novembre (la veglia della fondazione della città), migliaglia di persone visitano il templio per chiedere benedizioni e buona fortuna.

El Templete si trova a sinistra del Castello della Real Forza nel lato nord della Plaza De Armas e giusto affianco dell'Hotel Santa Isabel. Esiste anche un ristorante omonimo classico che si trova sul Malecón, davanti al Marinerito e molto prossimo alla Plaza de Armas.

Leggi di più

Plaza de Armas

La Plaza De Armas dell'Avana Vecchia, Cuba

La Plaza de Armas è la piazza più antica dell'Avana, fu lì dove si fondò inizialmente la città. La sua architettura è la stessa di quella delle piazze fortificate dell'Europa medievale. Anticamente era lì dove si trovava la sede delle autorità dell'epoca coloniale, così come la chiesa parrocchiale della città.

Leggi di più

Museo della città

Il Museo della città, Avana Vecchia, Cuba

Il Museo della Città occupa ora il magnifico Palacio de los Capitanes Generales, ex casa della massima autorità coloniale di Cuba. È stato anche un Palazzo Presidenziale. Questo famoso museo riflette una delle visioni generali dell'Avana, dalla sua fondazione a oggi.

Leggi di più

Museo Nazionale di Storia Naturale

Museo di storia naturale dell''Avana Vecchia, Cuba

Il museo si trova nella famosa Plaza de Armas ed è un'istituzione scientifica e culturale la cui specializzazione è collezionare, investigare, conservare ed esibire oggetti naturali per promuovere le conscenze scientifiche e culturali sulla natura. Fu fondato nel 1960 e si trova nel boulevard Obispo angolo Oficios. I suoi orari sono martedi dalle 13 alle 17:30 e da mercoledì a domenica dalle 9:30 alle 17:30.

Leggi di più

Museo della Pittura Murale

Museo della Pittura Murale, L'Avana Vecchia, Cuba

Un altro importante museo che si trova nei pressi della Plaza de Armas. Il suo indirizzo è Obispo tra Mercaderes e Oficios, quindi sta affianco al Museo Nazionale di Storia Naturale. Ha sviluppato il suo progetto culturale di riscatto, conservazione e diffusione del patrimonio artistico coloniale cubano.

Piazza della Cattedrale

Piazza della cattedrale all'Avana Vecchia, Cuba

La Piazza della Cattedrale è una delle piazze più belle e preservate dell'Avana, circondata da edifici restaurati nello scopo di mantenere lo splendore originario. Lì si trova la Cattedrale Dell'Avana da dove la piazza prende il nome e avrete così due monumenti in uno.

Leggi di più

La Cattedrale dell'Avana

La Catedral De La Habana en L'Avana Vecchia, Cuba

Si tratta del monumeno più importante di stile barocco cubano. Si trova nella piazza che ne porta il nome. L'effetto maggiore di questa cattedrale è che la facciata è molto ornata mentre le pareti interne sono estremamente semplici, allora che le due torri laterali hanno una superficie austera e piana. Nel corso della sua estistenza ha subito varie modifiche persino di stile neoclassico (1814). Oggi giorno è uno dei monumenti più importanti della storia architettonica cubana. Restaurata nel 1984, oggi continua le sue funzioni di cattedrale e vi hanno luogo numerosi concerti di musica classica e altri eventi culturali.

Leggi di più

Museo d'Arte Coloniale

Il museo d'arte coloniale dell''Avana Vecchia, Cuba

Non è altro che l'antica Casa Bayona, che si trova esattamente di fronte alla Catedrale dell'Avana ed è caratterizzata dal fatto che si vede una palma dietro crando un contrasto unico, da lì la sua fama.

Il museo come tale fu inaugurato nel 1969 e con tale evento si ottennero due importanti propositi: salvaguardare un importante monumento storico-architettonico e preservare il patrominio del passato coloniale dell'Avana Vecchia. La sua visita è di rigore se desiderate davvero conoscere il cuore dell'Avana.

Dispone di quattro sale di esposizione, tre delle quali osno permanenti, cioè le cose che vengono esposte non cambiano e la quarta è transitoria, cioè può esporre oggetti in rapporto con la tematica del museo o con fondi dell'istituzione.

Leggi di più

Museo degli Arabi

Museo degli Arabi dell'Avana Vecchia, Cuba

Si tratta di un museo assolutamente singolare all'Avana Vecchia, il suo obbiettivo principale è divulgare valori arabi dal punto di vista artistico, culturale e architettonico. Venne inaugurato il 16 novembre del 1983. Il Museo Arabo si trova nella strada Oficios e/ Obispo e Obra Pía ed è aperto da martedì a venerdì dalle 08:30 alle 16:30. Davant c'è una moschea abbastanza impressionante.

Leggi di più

Museo d'Africa

Il Museo d'Africa all'Avana Vecchia, Cuba

Un altro museo assolutamente singolare, questa volta dedicato all'Africa in generale. Si trova nel Centro Storico dell'Avana Vecchia con una collezione estesa di oggetti africani a Cuba, unici nel loro genere. Fondato il 6 gennaio del 1986. Si trova nella strada Obrapía 157 tra Mercaderes e San Ignacio ed è aperto da martedì a sabato, dalle 9:30 alle 17.

Leggi di più

Museo della casa natale di José Martí

Casa natale di José Martí, oggi uno dei più interessanti musei dell'Avana Vecchia, Cuba

José Martí fu l'apostolo nazionale di Cuba, scrittore, giornalista e intellettuale dell'epoca delle guerre di indipendenza di Cuba contro la Spagna. Ha avuto un gran ruolo patriottico e oggi è menzionato nella Costituzione della Repubblica di Cuba come uomo guida ideologica ed esempleare del modello politico e sociale di Cuba. In poche parole Martí è il simbolo del patriottismo cubano, autore intellettuale della Rivoluzione Cubana e massimo esponente dello spirito di indipendenza di Cuba.

Il museo della sua casa natale si trova all'Avana Vecchia, fondato come museo nel gennaio del 1925, ben prima della Rivoluzione Cubana, contiene tutte le reliquie dell'opera di Martí come politico, intellettuale e scrittore.

Questo museo offre visite guidate, corsi e letture marziane, esibizioni mensili, visulizzazioni di filmati e concerti. È uno dei posti più visitati dai turisti e si trova enlla strada Leonor Pérez tra Picota e Egido.

Leggi di più

Museo Nazionale della Storia e della Scienza Carlos J. Finlay

Fondato nel 1874 era il quartiere generale dell'accademia di scienze cubane. Contiene una biblioteca con più di 50 mila libri, documenti vari e manoscritti di importanti scienziati cubani.

Il museo si trova nella strada Cuba tra Teniente Rey e Amargura.

Chiesa di San Francisco de Paula

Iglesia de San Francisco de Paula en L'Avana Vecchia, Cuba

È stata un ospedale di donne e luogo di eremitaggi nel 1664. Distrutta da un uragano nel 1730 e poi ricostruita in stile barocco con gli stessi propositi iniziali. Nel 1907 fu una proprietà privata e i suoi proprietari decisero di demolirla nel 1937, in seguito a forti pressioni da parte di intellettuali dell'epoca, nel 1946 venne demolito soltanto l'ospedale. Una gran parte della chiesa è rimasta e oggi è testimonianza di valori significativi. È anche una sala da concerto.

Alameda de Paula

L'Alameda de Paula all'Avana Vecchia, Cuba

Uno dei posti più caratteristici del Malecón del centro storico, all'altezza del porto. Fu uno dei primi viali dell'Avana Vecchia. Aveva una fontana che venne distrutta nel 1910.

Leggi di più

Il Teatro Martí

Il Teatro Martí, L'Avana Vecchia, Cuba

Un altro dei monumenti più importanti del centro storico. A parte il fatto di essere un teatro è stato un posto dove sono stati stretti importanti accordi nella storia di Cuba. Restaurato, oggi funziona anche come sala da concerto e si trova a Zulueta e Dragones.

Leggi di più

Parque Central

Uno dei posti più importanti dell'Avana Vecchia, corcondato da hotel e importanti strade. Di fronte all'hotel che ne porta in nome e anche agli hotel Telegrafo e Inglaterra.

Parque de la Fraternidad

Il Parco della Fraternità all'Avana Vecchia, Cuba

Altro dei maggiori parchi dell'Avana Vecchia, attaccato al Quartiere Cinese. Oggi è semplicemente un posto di transito, dove si trovano vari taxi collettivi, si trova davanti al Palacio de la computación e separa i viali Reina e Monte.

Museo della Rivoluzione

Il Museo della Rivoluazione all'Avana Vecchia, Cuba

La Rivoluzione Cubana è piena di storia e di leggende ed è stata un argomento di interesse internazionale di valore indiscutibile. Nel Museo de la Revolución, che si trova tra le strade Zulueta e Monserrate si può trovare assolutamente tutto quello che è in rapporto con la Rivoluzione Cubana persino la carcassa del yacht Granma con il quale Fidel Castro, Che Guevara e gli altri rivoluzionari arrivarono a Cuba dal Messico per cominciare la Rivoluzione.

In questo stesso edificio si trova anche un importante museo d'arte.

Museo di Belle Arti

Il Museo di Belle Arti, L'Avana Vecchia, Cuba

Si trova molto vicino alla Manzana de Gómez e contiene le opere più in voga dell'arte dell'Avana.

Palazzo dell'Artigianato

Il Palazzo dell'Artigianato all'Avana Vecchia, Cuba

Al principio era la Casa Mateo Pedroso, finita nel 1780 e restaurata nel 1938. È uno dei posti di maggior spicco dell'Avana Vecchia. Oggi si chiama Palacio De La Artesanía.

Museo della Musica

Il Museo della Musica all'Avana Vecchia, Cuba

Si trova vicino all'entrata del tunnel della baia dell'Avana. Contiene reliquie di strumenti musicali, manoscritti, appartenenze di grandi musicisti cubani, ecc.

Museo del ron

El Museo del Ron All'Avana Vecchia, Cuba

Il ron è una delle specialità di Cuba. Ebbene, all'Avana Vecchia si trova un museo del ron dove avrete l'opportunità di sperimentare il processo di elaborazione del famoso liquore di prima mano e dove potrete anche degustarlo. Ugualmente potrete apprendere in questo museo la storia del ron cubano e molte altre cose interessantissime associate a questo soggetto.

Leggi di più

Plaza de las Palomas

La Plaza de la Paloma (San Francesco) all'Avana Vecchia, Cuba

Ufficialmente chiamata Plaza de San Francisco de Asís e popolarmente conosciuta con il nome Plaza de las Palomas (Piazza dei Piccioni), è una piazza imponente, una delle più importanti dell'Avana Vecchia. Si trova di fronte alla Lonja del Comercio, un importante centro d'affari della capitale e affianco al celebre ristorante di lusso El Café del Oriente, donde lo storeografo dell'Avana, Eusevio Leal, ha un posto fisso e riservato.

All'altro capo della Plaza de las Palomas si trova la grande chiesa di San Francesco d'Assisi. E ovviamente la piazza è sempre piena di piccioni ed è inoltre uno dei posti preferiti dei fotografi.

Chiesa San Francesco D'Assisi

Chiesa di San Franscesco D'Assisi all'Avana Vecchia, Cuba

Costruita tra il 1719 e il 1738 come chiesa e convento allo stesso tempo. Uno dei monumenti più importanti dell'epoca coloniale, è stata restaurata di recente ed è diventata una sala da concerto.

Plaza Vieja

La Plaza Vieja dell'Avana Vecchia, Cuba

Contrariamente a quel che si può credere, la Plaza Vieja (Piazza Vecchia) non è una delle prime piazze che sono state edificate all'Avana Vecchia. Al contrario ha rappresentato il tentativo di ampliare la città in risposta allo sviluppo urbano. E, paradossalmente, al principio si chiamava Plaza Nueva!

Oggi giorno la Plaza Vieja è uno dei posti maggiormente amati dai turisti a causa delle sue molteplici attrazioni. Di fatto, nella Plaza Vieja si trova il Planetario dell'Avana, la Casa della Birra, il Café Escorial e l'unico negozio Paul & Shark dell'Avana.

Planetario dell'Avana

Il planetario dell'Avana all'Avana Vecchia, Cuba

Si trova nella stessa Plaza Vieja. Costruito inizialmente come estensione del Museo del Aire il 21 dicembre 1999, il pianetario è oggi totalmente indipendente ed è distribuito in vari piani, dispone di una ricostruzione del sistema solare con pianeti a scala e i loro movimenti, consiste in una zona interattiva ed ha persino un osservatorio astronomico.

La casa museo di Oswaldo Guayasamín

La Casa Museo di Oswaldo Guayasamín, L'Avana Vecchia, Cuba

Oswaldo Guayasamín fu un celebre pittore equatoriano, famoso per il suo quadro delle mani di Fidel Castro. L'Avana possiede ovviamente un museo dedicato a questo grande artista e tale museo non poteva estare in altro posto che l'Avana Vecchia. Ovviamente non vi troverete tutta l'opera di Guayasamin, perché l'artista non era cubano, ma troverete tutti gli oggetti e le opere che l'artista ha donato a Cuba, alcuni di questi esemplari unici. Il museo si trova nella strada Obra Pía entre Oficios e Mercaderes.

Edificio Bacardi

L'Edificio Bacardi dell'Avana Vecchia, Cuba

Fu l'edificio più alto dell'Avana ed è costruito con marmi di tutte le nazioni d'Europa. Albergava gli uffici della compagnia Bacardi, che elaborava e imbottigliava el ron che oggi si chiama Havana Club. Si trova all'angolo tra l'avenida Monserrate e San Juan de Dios, ovviamente all'Avana Vecchia. Dopo il trionfo della Rivoluzione Cubana, l'impresa Bacardi se ne andò da Cuba per trasferirsi negli Stati Uniti d'America, oggi l'edificio alberga vari uffici di varie firme straniere e contiene un ristorante al primo piano. Nel 2001, l'edificio fu restaurato grazie alla cooperazione di una firma italiana e oggi conserva tutta la decorazione originale, al pari dell'esterno dell'edificio. Una delle cose più curiose dello stesso è che nel tetto si trova una torre con una scultura in forma di pipistrello.

Museo del Profumo

Museo del Profumo o Habana 1791, L'Avana Vecchia, Cuba

È uno dei musei più interessanti dell'Avana Vecchia. Si trova nella strada Mercaderes, angolo con Obrapía. Conosciuto anche con il nome Habana 1791, nome suggerito da Eusevio Leal, storiografo dell'Avana. Una delle caratteristiche più interessanti è che il museo elabora profumi su misura secondo i gusti del consumatore. Il profumo viene elaborato a partire da macerazioni, olii essenziali e tinture che si mischiano in modo artigianale. Il museo dispone di dodici essenze diverse: rosa, lila, violetta, tabacco, gelsomino, azahar, lavanda, vetiver, citrica, ilhang, pachulí e sandalo.

Per elaborare un profumo personalizzato, viene presentato un questionario al cliente dove gli vengono fatte varie domande, compreso età, mese di nascita, gusti e abitudini. E a partire da lì si crea una formula dalla quale vengono misclelate le essenze della casa a seconda delle caratteristiche del cliente. E, a misura che si elabora il profumo, il cliente può sperimentare l'odore fino a trovare la misura adeguata. E alla fine si sceglie un grazioso contenitore, si sigilla concera e vi si pone una cartina con il nome della casa e un verso. Non dimenticate di andarvi fare a fare un profumo su misura a Cuba!

Il Boulevard Obispo

La strada Obispo, L'Avana Vecchia, Cuba

Il boulevard Obispo è una strada pedonale dove le vetture non possono transitare. È piena di hotel, di case particular, di negozi, ristoranti, bar, artigiani e pittori. È uno dei luoghi più famosi dell'Avana Vecchia e tra i più frequentati dai turisti.

Il Paseo de Prado

Il Paseo del Prado all'Avana, L'Avana Vecchia, Cuba

È un viale molto importante perché segna la divisione officiale tra i comuni di Centro Avana e Avana Vecchia. Inoltre dispone di un parco al centro delle due corsie che è la principale attrazione. Quest parco era, nel IXX secolo, il punto di riunione dell'alta società dell'Avana, oggi è un paseo dove transitano molti turisti e dove a volte troverete artigiani ed esposizioni. La sua importanza è dovuta anche al fatto che connette il Malecón con il Parque Central, il Capitolio Nazionale e il resto dell'Avana Vecchia.

Il Capitolio Nazionale de Cuba

Il Capitolio Nazionale dell'Avana Vecchia, Cuba

Ufficialmente appartiene al comune di Centro Avana, ma è così storicamente associato all'Avana Vecchia che realmente si può dire che vi appartiene a tutti gli effetti. Di fatto, si trova nel limite esatto tra i due comuni, quindi può essere considerato tanto dell'uno come dell'altro.

È una copia esatta del Capitolio che si trova in Washington, tuttavia, a Cuba, il Capitolio non è non è una sede di governo, come si potrebbe credere. È semplicemente un monumento che ebbe vari ruoli nella storia di Cuba. La sua costruzione fu iniziata da Machado ma ebbe vari autori, con il proposito di essere un Palazzo Presidenziale, già che in quel momento il presidente della repubblica occupava il Palacio de los Capitanes Generales nella Plaza de Armas. Ma non lo fu mai, in compenso si convertì nella sede dell'Assemblea Costituente che nel 1940 promulgò la famosa Costituzione Cubana. La Rivoluzione Cubana lo convertì nella sede dell'Accademia di Scienze e del Ministero della Scienza, Tecnologia e Ambiente.

Nella cima della sua cupola si trova in diamante, il quale segna il chilometro zero di tutte le strade cubane. Tale diamante di 25 chilati appartenne all'ultimo zar di Russia, Nicolas II, e arrivò all'Avana a opera di un gioielliere turco che lo comprò a Parigi. Il Capitolo è oggi giorno uno dei simboli principali dell'Avana, assieme al Morro, all'Hotel Nazionale di Cuba e a pochi altri.

Leggi di più

Sull'autore

L'autore Danil Ren

Danil Ren

è un webmaster, redattore ed esperto in turismo. Lavora come socio freelance per l'azienda canadese Ionenet S.A. dal 2003 e da settembre di questo stesso anno vive a Cuba. Ha lavorato anche per l'agenzia di viaggio incoming La Coronación S.A. all'Avana dal 2003 al 2010 e, attualmente, è il volto locale dell'agenzia CasasParticulares.Net.
"Quando una traduzione è fatta dall'autore originale", dice lui "non si tratta di una traduzione, ma solo di una versione in altra lingua dello stesso testo. Sono le uniche traduzioni che non tradiscono!" Per qualsiasi domanda o riscontro potete contattarlo riempiendo questo formulario di contatto oppre mediante qualsiasi delle reti sociali menzionate in questo sito. Potete anche visitare la pagina chi siamo per saperne di più.

Commenti (0)

Aggiungi un commento
Ionenet SA - Tutti i diritti riservati