La Residenza Permanente a Cuba
A Cuba ci sono vari tipi di residenza, compresa la permanente. Questa pagina è stata disegnata principalmente per gli stranieri che desiderano ottenere la residenza permanente ed è aggiornata. Qui non troverete una definizione di questa residenza e neppure un suo confronto con altri tipi di residenza, giacché quest'informazione si trova già su questa pagina.
Essere residente permanente a Cuba significa poter vivere a Cuba liberamente senza restrizioni di tempo, di permessi e al tempo stesso poter godere di tutti i privilegi nazionali. Questi vantaggi sono numerosi:
- Non avere l'obbligo di pagare tutti i serivizi e le imposte in divisa o moneta liberamente convertibile (ossia in dollari, euro etc).
- Aver diritto all'istruzione e all'assistenza medica gratuite come qualsiasi cubano.
- Poter affittarsi in case particular all'Avana Vecchia, nel Vedado, a Nuevo Vedado o a Miramar, per esempio, senza esser soggetti alle imposte di alloggiamento in monete liberamente convertibili (MLC), quindi per un prezzo molto più modico che essendo un turista. Ovvio, le case che pagano le tasse in CUP (pesos cubani) non sono così numerose né in così buone condizioni come quelle che affittano ai turisti, ma questa è un'altra storia.
- Avere un domicilio a Cuba che vi permetterà di partecipare attivamente nella società cubana.
- Poter viaggiare e tornare senza avere l'obbligo di avere un biglietto di uscita da Cuba.
- Poter entrare a Cuba pagando l'eccesso di bagagli in CUP (privilegio che viene accordato una sola volta in un anno calendario).
- Poter entrare a Cuba senza essere obbligati ad avere un'assicurazione medica, qualcosa di molto seccante.
- Poter restare a Cuba tutto il tempo che si desidera senza avere l'obbligo di uscire dal Paese una volta al mese, ogni tre o sei mesi, a seconda del tipo di visto, del Paese di origine e della classificazione migratoria con la quale si entra a Cuba.
- Accedere a musei, biblioteche, eveti sia culturali che ricreativi senza avere l'obbligo di pagare gli accessi in monete liberamente convertibili.
- Poter acquisire beni, servizi e immobili a proprio nome senza avere l'obbligo di acquisire questi beni a nome di terzi, per esempio se comprate una casa a Cuba.
- E la lista può seguire a vostro piacimento... ma il messaggio è già chiaro.
Queste informazioni devono essere già presenti, senza dubbio su internet, ma non ho trovato nessuna pagina che le fornisca tutte in un solo posto e che queste siano aggirnate, è per questo che abbiamo deciso di fornire le istruzioni anche in questo sito con il proposito che siano realmente complete e attuali.
Se siete cubani e il vostro caso è diverso malgrado lo stesso obbiettivo (per esempio avete perso la residenza e desiderate richiederla di nuovo), è possibile che le pratiche e i requisiti siano leggermente diversi riguardo a quello che enumereremo, ma si tratta però di dettagli facilmente reperibili per il vostro caso specifico. Qui troverete il grosso dell'argomento e pretendiamo di essere realmente esaurienti.
Requisiti per richiedere la residenza permanente
A Cuba, salvo casi eccezionali, si può essere cittadini soltanto per nascita e non per naturalizzazione. Si può comunque diventare residenti permanenti e per diventarlo bisogna soddisfare uno o vari dei seguenti requisiti:
- Siete sposati con un(a) cubano(a) o un(a) residente permanente.
- Avete figli a Cuba (maggiorenni) o altri vincoli familiari di primo grado.
- Siete cittadini cubani, ma avete perso la vostra residenza perché avete vissuto all'estero.
Nota: se il vostro unico vincolo familiare è un figlio(a) minorenne, allora la vostra candidatura non è valida.
Le autorità Cubane possono stabilire qualsiasi altro requisito a loro discrezione. Questa lista può dunque essere soggetta a cambiamenti.
La documentazione per cominciare le pratiche di residenza permanente a Cuba
Bene, adesso che sapete che potete essere residenti è ora di cominciare a procurarvi la documentazione necessaria. Cominciamo a enumerare e a spiegare una per una, tutte queste pratiche. La maggior parte di questi documenti devono essere attualizzati e non datare di più di sei mesi in rapporto alla data di richiesta.
Lettera di richiesta argomentata
Dovete presentare una lettera dove richiedete che desiderate ottenere la residenza permanente a Cuba, spiegando le ragioni ed enumerando anche i motivi per i quali siete elegibili. Le lettera non c'è bisogno che sia lunga, è solo una forma per cominciare la richiesta. Il governo vuole sapere perché desiderate essere residenti.
Modello biografico compilato
Questo modello biografico non è altro che un formulario che conterrà informazioni addizionali su di voi, come dati anagrafici, viaggi anteriori realizzati sia a Cuba che in altri Paesi, nomi di persone che potrebbero venire a visitarvi a Cuba, dati familiari, esperienza lavorativa, lingue conosciute, titoli di studio e così via.
Questo modello deve essere letto completamente prima di essere compilato, deve essere scritto in spagnolo e in stampatello, non può essere compilato da minori di 16 anni e tutti i dati devono essere forniti. Quando questo non fosse possibile, bisognerà giustificarne le ragioni in un foglio a parte.
Antecedenti penali e certificato di nascita
Se siete cubani è facile. Se siete stranieri, dovrete procurarvi questi documenti nel vostro Paese, tradurli e legalizzarli al consolato o all'ambasciata cubana più vicina. Ovviamente questo implica spese abbastanza elevate, in dipendenza del Paese da dove provenite. Se siete italiani, questo potrebbe costarvi tra i 600 e gli 800 euro, se venite da un Paese americano, dovrete pagare un prezzo simile probabilmente in dollari americani, giacché la vostra moneta locale potrebbe non essere accettata, ma questo dovrete verificarlo all'ambasciata.
Consenso notarile del domicilio di residenza
Questo consenso dovrà essere fatto davanti a un notaio, ha il proposito di autorizzare lo straniero a residere in una casa privata in maniera permanente. Ovviamente il proprietario della casa deve avere un vincolo familiare con lo straniero (per esempio può essere il coniuge o un suo familiare). Può farlo anche il padrone di una casa che lo straniero comprerà (e può essere che vengano richieste evidenze che giustifichino la futura transazione).
I consensi provenienti da case in affitto sia in moneta nazionale che in moneta dura non sono accettati (anche se poi i residenti permanenti sono autorizzati ad affittarsi in una casa in moneta nazionale, ma per ottenere la residenza questo non si accetta). Le autorità spiegano queste misure sostenendo che il vincolo tra uno straniero e un proprietario di una casa in affitto è un vincolo di soldi e di interessi e che tale vincolo potrebbe rompersi con il tempo convertendo lo straniero in una carico per lo Stato. Può darsi che sia una ragione, ma non credo che spieghi tutto. Immagino anche che queste misure siano state pensate per limitare, se non impedire, che stranieri contraessero matrimoni falsi soltanto per richiedere la residenza. Un'altra ragione che potrebbe avere un peso è voler evitare che i padroni delle case in affitto abbiano un cliente permanente, assicurando così una rendita fissa e un tenore di vita superiore al resto della popolazione.
Quindi vengono accettati consensi notarili soltando da:
- Un familiare vicino o lontano del candidato alla residenza permanente.
- Una casa che verrà acquistata dal candidato.
Evidenze di solvenza economica
Anni fa veniva richiesto al candidato un deposito di 5000$ in una banca cubana come fondo di sicurezza. Ora non è più richiesto, ma i funzionari di immigrazione possono esiggere documenti che mostrino evidenza di solvenza economica. Se per esempio siete soci di un'azienda o azionisti, dovrete mostrare documentazioni che lo certifichino. Se ricevete entrate o disponete di una rendita è la stessa cosa. Le autorità non specificano che tipo di solvenza bisogna avere e neppure in che quantità, ma immagino che una minima somma accettabile potrebbe essere sufficiente.
Le ragioni di questo sono probabilmente una misura preventiva al fatto che il candidato non diventi un carico per lo Stato.
40 USD (o MLC) in francobolli
Questo è facile, i francobolli in CUC sono disponibili in qualsiasi banca cubana, anche se la banca più tipica per questo tipo di cose è il Banco Metropolitano.
Certificato di matrimonio attualizzato e conforme alle leggi cubane
Per aggiornamento si intende che il documento deve essere stato rilasciato negli ultimi tre mesi dalla data di richiesta di soggiorno. Se si dispone di un certificato più vecchio, è necessario ottenerne una nuova copia. Fortunatamente questa procedura non è costosa, anche se può comportare una coda presso lo studio legale o l'ufficio di stato civile. Queste informazioni e le modalità per ottenerle possono cambiare, quindi è sempre meglio informarsi ogni volta. Fino a qualche anno fa era necessario recarsi presso l'ufficio notarile dello stesso comune in cui il matrimonio era stato legalizzato. Ad esempio, se vi siete sposati a Santiago de Cuba e ora vivete all'Avana, avreste dovuto recarvi a Santiago per richiedere il documento! Ora, però, con la massiccia informatizzazione degli studi notarili e degli uffici di stato civile, potrebbe essere possibile effettuare la procedura da qualsiasi luogo. È quindi consigliabile informarsi sempre.
Carta di identità del coniuge
Per chiedere la residenza permanente a Cuba è necessaria una copia della carta di identità del coniuge del candidato, inoltre al momento di richiedere la residenza, questo coniuge dovrà essere presente!
Documenti in rapporto con altri vincoli familiari o con la propria cittadinanza cubana
Il matrimonio non è l'unico modo di ottenere la residenza permanente a Cuba. Esistono altri casi, come abbiamo visto, di vincoli familiari o persino di cittadinanza cubana (potete perfettamente essere un cubano residente all'estero che non ha più la residenza a Cuba). Vediamo anche questi casi.
Casi di altri familiari a Cuba
Se avete figli, genitori o altri vincoli familiari diretti a Cuba, potete chiedere la residenza permanente, ma immagino che le autorità chiedano altri tipi di documentazione, come il certificato di nascita dei figli, la carta di identità dei genitori e via dicendo. È conveniente, per ogni caso, richiedere le informazioni appropriate in qualsiasi unità di Immigrazione o presso ambasciate o consolati cubani all'estero.
Cittadinanza cubana
Coloro che nascono a Cuba non perdonono la loro cittadinanza cubana, così come gli stranieri che ottengono la residenza permanente a Cuba non perdono le loro rispettive cittadinanze. Cuba concede la cittadinanza per nascita, non per naturalizzazione, tranne casi di meriti eccezionali (per esempio Ernesto Che Guevara ottenne la cittadinanza cubana). In altri termini, un cubano non smette mai di essere cubano e uno straniero non smette mai di essere straniero, se vediamo le cose da questo punto di vista. Se siete cittadini cubani, ma avete la residenza all'estero, avete diritto a chiedere la residenza permanente, questo comporta una pratica che si chiama "rimpatriazione". Se questo è il vostro caso, è possibile che le autorità vi chiedano un certificato di nascita o una vecchia carta di identità che certifichi la vostra cittadinanza. Anche in questo caso bisogna ottenere le dovute informazioni presso unità di immigrazione o ambasciate o consolati cubani all'estero, in quanto tali informazioni vanno al di là degli ambiti di questo articolo.
Fotocopia del passaporto e di tutte le sue pagine timbrate
Questo significa che immigrazione non solo vuole avere una fotocopia del vostro passaporto, ma vuole anche un'evidenza di tutti i vostri viaggi anteriori che figurano su questo passaporto. Quindi, qualsiasi pagina del suo passaporto che abbia un timbro o una costanza di viaggio dovrà essere fotocopiata.
4 foto di tipo carta di identità
Credo che le dimensioni devono essere di 1x1 pollici, ma questo è soggetto a variazioni, quindi dovrete verificarlo personalmente.
Esame medico
L'esame medico consiste in una prova di HIV, una di serologia e una lastra toracica. Deve effettuarsi obbligatoriamente in una clinica internazionale, per esempio il Cira García, l'ospedale CIMEX, il Camilo Cienfuégos e via dicendo. Questi ospedali fanno pagare in monete liberamente convertibili. Le autorità di immigrazione esiggono non solo il risultato dell'esame, ma anche la ricevuta di pagamento dello stesso, quindi se avete fatto questo stesso esame gratuitamente o l'avete ottenuto in altro modo, non verrà accettato! Per esempio, anni fa era possibile fare a Cuba un test di HIV o AIDS in modo gratuito e anonimo, quest'opzione era disponibile sia per stranieri che per cubani. Attualmente non è più disponibile e non sappiamo se lo sarà ancora. Ma questo test serviva solo a liberarsi dal dubbio, non era ufficialmente valido per chiedere la residenza!
Domande e risposte sulla residenza a Cuba
Ecco alcune domande molto tipiche che molta gente si pone in merito alla residenza permanente a Cuba e sui quali molta poca gente conosce le risposte. In alcuni casi, gli stessi funzionari di immigrazione le daranno risposte confuse, mentre invece in altre occasioni non esistono leggi scritte sull'argomento, ma solo applicazioni pratiche.
Quanto tempo si può star fuori da Cuba senza perdere la residenza, una volta ottenuta?
Fortunatamente gli ufficiali daranno una risposta chiara a questa domanda. Uno straniero residente può stare fuori di Cuba per un anno senza perdere la residenza. Se questi desidera estendere questo tempo, allora dovrà recarsi al più vicino consolato cubano e farne richiesta, altrimenti perderà tutti i suoi diritti di residente permanente.
Una volta ottenuta la residenza, nel caso non mi trovassi a Cuba, quanto tempo ho per andare a cercarla?
Buona domanda. Se ottenete la residenza e non siete andati a cercarla, quanto tempo avete per farlo? In questo caso non c'è una legge scritta che determini la quantità di tempo che uno straniero dispone per andare a ritirare la sua carta di residente. Tuttavia, il tempo massimo raccomandato è di sei mesi. La mia raccomandazione: andateci al più presto possibile.
Perché, se soltanto ho figli minorenni, non posso chiedere la residenza?
Anche questo non sta nella legge, ma viene dettato in questo modo dalle alte sfere. Ovvio, bisogna capirlo bene questo punto, se avete figli minorenni e siete sposati, allora non c'è nessun problema, se un parente dei vostri figli (per esempio vostra suocera) può garantirvi un domicilio, anche qui nessun problema. Ma se il vostro unico legame familiare con Cuba è un figlio o una figlia minorenne, allora non otterrete la residenza. Perché? Il problema qui è che un figlio minorenne non vi farà adempiere al requisito del "Consenso notarile del proprietario della dimora dove vivrete", un figlio minorenne non può prendervi a carico in caso di necessità e quel che realmente interessa al governo è che non diventiate, una volta di più, un carico per lo Stato. Questa è l'unica spiegazione (che gli ufficiali di immigrazione vi confermeranno).
Quanto dura la residenza permanente?
La carta di residente permanente durava cinque anni. Ma di recente, la sua durata è stata portata a dieci anni, come i cubani. Dopo questi 10 anni, il documento di residenza scade e dovrete rinnovarlo.
È difficile rinnovare la residenza una volta che scade?
Per rinnovare la vostra carta di residenza permanente, dovrete soltanto portare una foto di tipo carné (un pollice quadrato) e un francobollo in valuta CUP (moneta nazionale). In questo caso non sarà necessario che i vostri parenti cubani siano presenti o che forniate una prova di domicilio.
Se divorzio perdo la residenza permanente?
Non dovreste perderla, sempre che non facciate un cambiamento di indirizzo permanente sulla vostra carta di residenza. Ma in generale i funzionari non si curano se abbiate vincoli familiari con la gente del nuovo indirizzo.
Una volta ottenuta la residenza, posso avere un altro indirizzo?
Potete fare un cambiamento di indirizzo temporaneo o semplicemente non richiedere nessun cambiamento. Vi basterà soltanto andare in affitto, firmare la ricevuta e il gioco è fatto.
Considerazioni finali
Anni fa, si richiedeva anche una richiesta di lavoro fatta a un'azienda cubana come requisito per essere residenti permanenti. Non è più necessario, anche se è ben visto. Si richiedeva anche una copia della proprietà del domicilio. Questo requisito è stato rimpiazzato dal consenso notarile.
In definitiva la pratica di residenza permanente a Cuba sembra molto spinosa, ma in realtà non lo è una volta che si superano le principali difficoltà. Per alcuni queste difficoltà possono consistere nella solvenza economica, per altri nel consenso notarile, per altri ancora nella legalizzazione/traduzione dei documenti. In definitiva, una volta procurati tutti i documenti, la pratica può comportare un'attesa da due a sei mesi, ma una volta ottenuta la residenza avrete tutti i diritti e i doveri dei nativi e potrete anche cambiare domicilio se lo desiderate.
Quest'articolo viene aggiornato nel tempo a misura che nuove informazioni si rendano necessarie o che si aggiungino o modifichino elementi per migliorarlo. Quindi vi invitiamo a tornare a consultarlo di quando in quando, è possibile che troviate nuove informazioni.