Arriva l'internet sui cellulari a Cuba

L'internet via connessione dati a Cuba

Quel che bisogna sapere anzitutto sul servizio

Dal 6 dicembre 2018 è entrato in vigore a Cuba il servizio internet per i telefonini e questa volta non si tratta di qualcosa di disponibile soltanto per le aziende o per i turisti, il servizio è aperto a tutti. Non stiamo neppure parlando di accesso wi-fi nelle aree corrispondenti (questo esiste già da anni a Cuba), benché alla possibilità di potersi connettere a internet dal proprio cellulare da qualunque posto, persino da casa. E questo significa di riflesso potersi connettere anche col computer, basterebbe usare una tecnica chiamata tethering, o semplicemente usare il telefono come wi-fi hot spot (più giù spiegheremo come si fa).

Lo scopo di questa pagina è guidare tutti gli interessati al servicio di internet cellulare a Cuba non solo a configurare un dispositivo mobile per potersi connettere, ma anche per sapere come richiedere i servizi e i pacchetti delle promozioni disponibili, oltre ad altri consigli.

Etecsa, che è l'impresa di telecominicazioni di Cuba fornisce già tutte queste informazioni, ma sono sparse in diverse pagine e siti web. Non abbiamo trovato fonti dove fossero tutte disponibili in una sola pagina, per questo abbiamo deciso di scrivere quest'articolo.

Prima di tutto teniate conto che il servizio funziona soltanto per telefonini che supportano la tecnologia 3G, ovvero la telefonía cellulare dalla terza generazione in su, di conseguenza devono avere una frequenza di 900 Mhz o superiore.

Come sapere se il vostro celluare è 3G y funziona a 900Mhz?
  • Basta mandare un SMS al numero 2266.
  • Nel corpo del messaggio, scrivere le prime 8 cifre del vostro codice IMEI, che è come un numero di serie che si trova generalmente sotto la battería del telefonino. Potete anche trovare l'IMEI componendo *#06# e schiacciando il pulsante Chiamata, che come opzione è infinitamente superiore.
  • Riceverete un SMS in tutta risposta che vi dirà (in spagnolo ovviamente) "Il vostro dispositivo NON supporta la frequenza 900 Mhz per operare nella nostra rete di terza generazione", o, se il vostro telefono dispone della frequenza richiesta, allora vi dirà "Il vostro dispositivo SI supporta la frequenza di 900 Mhz per operare nella nostra rete di terza generazione".

Come si ottiene l'internet per connessione dati a Cuba

Basta avere una linea SIM cubana. Contrariamente al servizio di email Nauta, non è necessario recarsi in un centro di assistenza ETECSA per richiedere il servizio. Non ci sono contratti da firmare o documenti da presentare. E non è neppure necessario avere un account Nauta (il quale non ha nulla a che vedere con questo servizio, anche se ha lo stesso nome). Basta avere soldi nel telefono e comporre un numero appropriato e, se l'utente ha già usato il servizio durante le prove gratuite, allora la sua richiesta verrà trattata più rapidamente. In caso contrario dovrà aspettare 48 ore per ottenere il servizio.

Come richiedere il servizio
  • Bisogna avere l'APN (nome del punto d'accesso) configurato (vedi immagine o spiegazione più in basso).
  • Comporre il *133# e premere il tasto Chiamata.
  • Tra le varie opzioni disponibili, scegliere Dati (datos).
  • Attivate la Tariffa su consumo (per il momento).
  • Aspettate 48 ore per ricevere le offerte dei pacchetti disponibili.
Come attivare l'APN della Nauta
Banner ufficiale di Etecsa che spiega come attivare l'APN

Il Portale mi.cubacel.net

Il portale mi.cubacel.net al servizio dell'utente che si collega con il telefonino a Cuba

Questo portale è stato implementato specialmente per gestire il vostro accesso a internet. Il portale vi permetterà di conoscere lo stato del servizio, per esempio quanti dati avete consumato, consultare il saldo, verificare il vostro codice IMEI e ricevere informazioni su piani, scadenze, resoconti di acquisti e così via.

Accedere a questo sito web è gratis, basta soltanto aver configurato il vostro APN e avere la connessione dati o dati mobili attivati. Ma vogliate notare che questo sito è solo disponibile a Cuba e vi si può acccedere solo usando una connessione per dati mobili e non un altro tipo di connessione.

Per consultare lo stato del vostro account e conoscere piani e offerte
  • Assicuratevi di aver configurato l'APN.
  • Attivate la Connessione dati.
  • Visitate https://mi.cubacel.net.
  • Registratevi al portale.
Alternativamente potete consultare il vostro saldo componendo *222*328# (esiste anche l'opzione di inviare un SMS al 2266 con il testo RESUMEN, ma non funziona bene). Il 2266 può essere utile per conoscere altre offerte e promozioni di ETECSA. Per conoscere tutti i comandi basta mandare un SMS con il testo AYUDA nel corpo del messaggio.

Nota: Cubacel offre numerose promozioni all'anno, nelle quali se comprate un pacchetto o se ricevete una ricarica internazionale è possibile guadagnare boni di minuti, SMS o saldo addizionale. Ciò nonostante nessuno di questi boni può essere usato per l'invio di MMS, chiamate o messaggi SMSinternazionali e neppure come fondo per tariffa di consumo o acquisto di pacchetti internet per dati mobili. Potete usare soltanto il vostro saldo principale (quello vero, dei soldi veri) per usare questi servizi. Vi aspettavate qualcos'altro?

Configurazione del mobile per internet dati a Cuba

La configurazione dell'internet cellulare a Cuba è molto più semplice di quella richiesta dall'email Nauta

Configurazione tipica di Android

Per configurare l'Android bisogna dirigersi ad Ajustes > Conexiones > Redes móviles > Nombres de Punto de Acceso (cioè Impostazioni > Connessioni > Reti Mobili > Profili), fare tap lì, poi scegliere Aggiungi e configurare in base ai seguienti parametri:

Nome NAUTA
APN nauta
Tipo di APN default
MCC 368
MNC 01
Protocollo APN IPv4
Protocollo roaming APN IPv4

Normalmente i cellulari ammettono un più gran numero di dati di configurazione, ma non è necessario riempire altri campi, i quali possono essere lasciati disabilitati e l'internet per connessione dati funzionerà perfettamente.

Configurazione per IPhone, Black Berry e Windows Phone

In questi sistemi basta chiamare "Nauta" l'APN e lasciare in bianco tutti gli altri dati. In caso di difficoltà potete chiamare al 118 o al 5-264-2266. Dopo l'esperienza con la posta Nauta, il servizio internet sui cellulari è stato implementato in modo che non sia necessario recarsi agli uffici di Etecsa per poter abilitare il servizio o poterlo configurare. I passi da seguire cambiano a seconda del sistema, ma sono molti simili.

Nell'IPhone, il cammino dovrebbe essere Impostazioni > Connessione Dati > Reti di dati mobili. Nel Black Berry bisogna andare a Configurazione > Connessioni di rete > Reti mobili e poi scegliere APN. Windows Phone è analogo: Configurazione > Connessione dati > Aggiungi APN. Può darsi che nel vostro sistema il cammino non sia definito nello stesso modo (perché magari state usando una versione del sistema operativo diversa).

Tariffe e piani

Come in qualsiasi altro posto dove funziona l'internet via connessione dati, questo non viene scontato a ore, ma a trasferimento dati. A Cuba e possibilmente anche in altri posti, un trasferimento di dati si intende come dati in uscita e in entrata. Cioè non solo conta quel che scaricate, ma anche quello che inviate. Se per esempio scaricate una foto di 50 kb e mandate una richiesta che pesa 16 kb, avrete speso un totale di 66 kb di dati. Ovviamente esiste anche la navigazione nazionale, cioè nei siti con doninio .cu, come www.etecsa.cu, per esempio. Questa navigazione costa di meno (0.02 CUC al megabyte) ed esistono addirittura piani per questo tipo di navigazione. Tra l'altro viene inclusa in tutti i piani di internet. Ma come ben lo spiega Etecsa, questo non esclude le connessioni miste. Un sito cubano può star usando contenuti di internet che si scaricano automaticamente, oppure il vostro sistema operativo si sta aggiornando automaticamente o ancora un sito che state visitando usa una biblioteca come l'API di Google ed esistono svariate altre varianti.

I prezzi e i piani delle tariffe cambiano nel tempo ed è possibile che quando leggiate questa pagina siano già cambiati. Quindi ci limiteremo a dire che quando l'internet sui cellulari è uscito il 6 dicembre del 2018, i piani erano:

  • Tarifa per consumo (10 centesimi di CUC al megabyte).
  • Piano 600 mb, 7 cucs.
  • Piano 1 Gb, 10 cucs.
  • Piano 2.5 Gb, 20 cucs.
  • Piano 4 Gb, 30 cucs.

Tutti i pacchetti includono 300 mb di navigazione nazionale e nel caso che stiate usando la tariffa per consumo, verrebbe applicata quella corrispondente alla navigazione nazionale che costa 0.02 centesimi al megabyte.

I pacchetti di internet per connessione dati disponibili nel dicembre 2018

Al momento della redazione di quest'articolo, tutti i piani hanno una durata di 30 giorni, vale a dire che il volume di dati acquistato in questo lasso di tempo deve essere consumato interamente prima della sua scadenza, altrimenti lo perdete. Mentre la tariffa per consumo è limitata soltanto dal vostro saldo disponibile. Ugualmente il volume di dati comprati non è trasferibile ad altre persone, al meno in questo momento. Tutto quel che cambierà verrà attualizzato nella misura del possibile.

I vari servizi di consumo di dati in Etecas si consumano secondo questo ordine:

  1. Bono promozionale offerto dal pacchetto di dati acquistato e che si sta consumando in questo momento. È il primo servizio che viene scontato, sempre che esista un bono promozionale attivo (nei pacchetti iniziali non ne esiste nessuno).
  2. Dopo il bono anteriore, la prima cosa che si consuma è il pacchetto Borsa Posta (Bolsa de Correo), vale a dire che il consumo posta Nauta ha priorità su quello di internet. Se per esempio state controllando il vostro email, il consumo verrà scontato dal vostro pacchetto di posta Nauta e non dell'internet per connessione dati, a condizione ovviamente che abbiate un account di posta Nauta attivo.
  3. Pacchetto di dati secondo il piano acquistato, per esempio se avete preso il piano di 1 GB, è la prima cosa che verrà consumata, a condizione che non si stia applicando (e non sia in uso) una tariffa della posta Nauta, oppure che non ci sia un bono promozionale attivo.
  4. Il saldo principale del telefono, eccetto gli eventuali boni che possono eventualmente essere in vigore, vale a dire se avete un saldo principale di 20 cucs e un bono di 30 (situazione tipica), il consumo verrebbe addebitato al saldo di 20 cucs. Mentre se la vostra tariffa per consumo è stata disattivata (cosa che consigliamo), non appena avrete terminato il vostro eventuale pacchetto non potrete più generare traffico, fino all'acquisto di un nuovo pacchetto, situazione che viene comoda alla maggior parte degli utenti.

Se comprate un pacchetto nuovo quando non avete ancora esaurito un pacchetto anteriore, al primo uso entrambi i pacchetti si sommano e, evidentemente, quello veccho è il primo a essere scontato. Mentre la data limite per consumare tutti i dati è quella che corrisponde all'ultimo pacchetto acquistato. Prima della prima connessione non sarete in grado di consultare il saldo componendo il *133#.

Usare il telefonino per connettersi a internet con il computer, la laptop o il tablet

Connettetevi con la vostra laptop grazie al vostro cellulare

Questo procedimento è applicabile ai computer desktop, alle laptop e ai tablet e daremo per scontato che avete Windows installato (in Linux o in Machintosh è quasi la stessa cosa).

Esistono vari modi di condividere la connessione tra smartphone e computer, da una parte c'è il tethering che consiste nell'usare il telefonino come modem e connetterlo al computer via cavo usb o bluetooth.

Ma il modo più semplice di condividere una connessione è configurare il cellulare in modo che sia un router Wi-Fi (hot spot) e connettersi a questo come si fosse la connessione Wi-Fi del vostro cyber caffè.

In un ambiente Android 6 è sufficiente andare a Impostazioni > Connessioni > Router Wi-Fi e tethering (Ajustes > Conexiones > Anclaje a red o zona portátil). Entrando lì dovrete attivare Router Wi-Fi e dentro quest'opzione troverete la chiave di sicurezza che dovrete usare per connettervi via Wi-Fi a questo dispositivo. Potete fare la stessa cosa a partire dalle impostazioni rapide del vostro telefono.

Può darsi che in un'altra versione di Android, oppure in sistemi come Windows Phone o iOS i passi siano diversi, ma si tratta sempre di andare alle impostazioni di rete e trovare le opzioni corrispondenti. In caso di dubbi, consultate l'aiuto del vostro sistema o qualche tutoriale su internet (o video) specializzato sull'argomento.

Alcuni dicono che l'opzione di usare il cellulare come hot spot sia costosa e consumi molto più megabytes, ma si tratta probabilmente di un equivoco. Non c'è ragione per la quale questo tipo di connessione consumi più dati, a meno che nel computer non ci siano programmi o processi che scarichino dati da internet automaticamente per aggiornarsi.

Consigli per un miglior sfruttamento della connessione

Una buona gestione è essenziale per sfruttare al meglio l'internet per connessione dati a Cuba e farlo durare di più.
  • Evitate di usare il piano per consumo, quello che costa 10 centesimi per Mb, in quanto vi costerebbe 10 volte di più rispetto al pacchetto di 1GB. Difatti consumando 1 GB di dati con la tariffa per consumo, il costo sarebbe di 102.40 cucs prelevati dal vostro saldo, ammesso che abbiate tali fondi disponibili. Una volta acquisito un piano determinato, dovreste pertanto disattivare il piano per consumo, in modo da non far innescare il piano per consumo una volta che il pacchatto si esaurisce. Teniate conto che soltanto per aprire la pagina di Google Play dal vostro celluare, senza scaricare applicazioni o fare qualsiasi altra cosa consuma 15 mega. Disattivate il piano per consumo. C'è gente che ha person 200 cuc in un batter d'occhio. Per disattivare il piano per consumo basta comporre *133#, scegliere Dati e disattivare il piano.
  • Disattivate la connessione dati quando non ne avete bisogno. Quando non siete connessi ai internet o non state consultando la posta elettronica, dovete disattivare la connessione dati, perché altrimenti perdereste denaro dal saldo principale, anche senza avere nessun piano internet, anche senza tenere nessun account Nauta!
  • Usate le versioni lite delle reti sociali. Per esempio Facebook dispone di un apk con una versione lite o ridotta dove il traffico di dati è molto minore rispetto a una normale sessione. In generale evitate le reti sociali quando vi connettete via dati mobili.
  • Non permettete alle applicazioni di aggirnarsi automaticamente, né dal vostro cellulare e neppure dal vostro computer sempre che lo usiate. Dovete sempre controllare quali delle sue applicazioni accedono a internet e perché.
  • Evitate di usare Whatsapp o Imo nella vostra connessione dati. Dal momento che questi servizi consumano una gran quantità di dati, usateli soltanto quando vi connettete alla Wi-Fi, alla Nauta Hogar (l'ADSL di Cuba) o quando utilizzate qualsiasi connessione a tempo e non via dati. Lo stesso vale per Youtube o qualsiasi altra applicazione intensiva che comporti suoni, molte immagini o video.

Esistono applicazioni come Datally o My Data Manager che permettono di misurare quali applicazioni consumano più dati e quanti dati si stanno consumando.

Conclusione

L'internet si è evoluto molto e i piani di Cuba non sono così vantaggiosi come sembrano.

Decisamente l'offerta per connessione mobile a Cuba è allettante e rappresenta un progresso, ma questo non basta per dire che i cubani già dispongono dell'internet liberamente. Quello che la società e il governo già non propibisce è diventato proibitivo a livello di prezzi. E il risultato è quasi lo stesso.

Al momento di scrivere quest'articolo, vale a dire nel dicembre 2018, nessuna delle tariffe esistenti rappresenta un'opzione viabile per la persona media. Non siamo più negli anni novanta, i grandi siti come Facebook e Youtube succhiano dati come piovre, una quantità che va fuori ogni controllo, per non parlare delle applicazioni di comunicazione come l'IMO o il Whats App. Abbiamo verificato che 10 minuti di una chimaata IMO con la tariffa per consumo verrebbe a costare più cara rispetto a una chiamata internazionale diretta. Anche usando un piano, se io usassi l'internet sul cellulare come lo uso nella wi-fi, il piano di 1 GB non durerebbe neppure due giorni e non sarebbe mai paragonabile alle 10 ore di dati illimitati che invece otterrei ricaricando il mio conto Nauta o connettendomi in un parco o in un hotel con una scheda.

I prezzi attuali sono al di fuori di qualsiasi applicazione pratica. Ufficialmente tutti possono ormai avere internet a Cuba. Ma anche coloro che possono pagarlo, fino a che punto gli risulterebbe pratico dal punto di vista costi? Si spera che la situazione migliori con il tempo, quest'articolo non resterà così com'è, si aggiornerà a misura che la situazione dell'internet per connessione mobile a Cuba evolva. Il Nauta Hogar, che sarebbe l'ADSL in casa, non è ancora disponibile nella maggior parte dei posti di Cuba e quindi non è un'opzione. È ancora qualcosa esclusivamente riservato agli hotel e alle imprese. Ma il giorno in cui si diffonda in modo che sia disponibile per la gente, gli dedicheremo un articolo con molto piacere.

Sull'autore

L'autore Danil Ren

Danil Ren

è un webmaster, redattore ed esperto in turismo. Lavora come socio freelance per l'azienda canadese Ionenet S.A. dal 2003 e da settembre di questo stesso anno vive a Cuba. Ha lavorato anche per l'agenzia di viaggio incoming La Coronación S.A. all'Avana dal 2003 al 2010 e, attualmente, è il volto locale dell'agenzia CasasParticulares.Net.
"Quando una traduzione è fatta dall'autore originale", dice lui "non si tratta di una traduzione, ma solo di una versione in altra lingua dello stesso testo. Sono le uniche traduzioni che non tradiscono!" Per qualsiasi domanda o riscontro potete contattarlo riempiendo questo formulario di contatto oppre mediante qualsiasi delle reti sociali menzionate in questo sito. Potete anche visitare la pagina chi siamo per saperne di più.

Commenti (0)

Aggiungi un commento
Ionenet SA - Tutti i diritti riservati