Due giorni a Cancún per meno di 100 dollari

I circuiti turistici non vogliono che leggiate questo

Questo articolo è rivolto principalmente ai viaggiatori che lasciano Cuba per Cancun per ottenere un nuovo visto turistico. Ma in realtà è utile per chiunque voglia visitare Cancun e voglia risparmiare il più possibile sul costo di strutture e servizi. In altre parole, come prenotare e organizzare un viaggio a Cancun pagando il meno possibile per viaggio, alloggio e trasporto.

Guida del camaján a Cancún

Un camaján è (in gergo cubano) un turista che non solo può realizzare un viaggio senza essere sotto il controllo dei circuiti turistici, ma che vive nei Paesi visitati secondo le stesse regole dei nativi e, una volta di più, all'infuori del contesto dei circuiti turistici e dei loro interessi. È qualcuno che si emancipa nel luogo dove sta e che conosce l'ambiente che lo circonda come lo conoscono i nativi.

Chi si ospita in case particolari a Cuba è spesso un camaján in quanto sta personalizzando un viaggio senza la dipendenza di una struttura turistica, inoltre è qualcuno che sa come e dove muoversi, che non ha bisogno di pagare qualcun altro per ottenere ciò di cui ha bisogno. Molti di questi hanno prima o poi bisogno di estendere il due mesi di permanenza a Cuba che di solito il governo cubano permette ai turisti (tranne quando sono canadesi che possono restare fino a sei mesi). E quando scade il visto, per ottenerne uno nuovo bisogna uscire da Cuba e rientrare. Una delle destinazioni più in voga per quest'uscita è sicuramente Cancún, in Messico, dove il biglietto aereo è meno costoso ed è la destinazione internazionale più vicina (ovvio, Haiti o la Giamaica sono ancora più vicini, ma non esistono voli diretti da Cuba).

Per questi turisti è tipico rimanere un giorno a Cancun e tornare a Cuba il giorno dopo. Tecnicamente sarebbe possibile tornare il giorno stesso, ma molto spesso gli orari dei voli non coincidono e la gente preferisce passare una notte a Cancun piuttosto che stressarsi in un aeroporto.

Inoltre, potreste voler prendere un po' di tempo libero a Cancun, conoscere il posto e portare delle cose a Cuba, cosa sempre necessaria, quindi vi consigliamo di avere almeno un giorno libero tra tua partenza da Cuba e il ritorno, in modo da avere un giorno intero per divertirvi a Cancun. Una sola notte è molto stressante ed è molto facile che un evento fortuito vi rovini il viaggio, facendovi perdere molto tempo in uno dei rispettivi aeroporti. A volte, quando la stagione è molto alta all'aeroporto di Cancun, le cose possono diventare molto frenetiche, questo può succedere sia in immigrazione, al ritiro bagagli o al controllo doganale. E molto spesso si arriva giusto in tempo per passare la notte e tornare all'aeroporto la mattina dopo, il che non è molto desiderabile perché se si va a Cancun si vuole almeno rilassarsi per un giorno e fare acquisti.

Stabilito dunque che volete avere almeno un giorno libero a Cancún, scriviamo la nostra guida di conseguenza e vediamo di trovare la formula per pagare il meno possibile in installazioni e servizi.

Organizzare il viaggio a Cancún

Il biglietto aereo

Ogni viaggio comincia ovviamente dal biglietto aereo e per questo non avete bisogno di andare in un'agenzia di viaggi, né prenotare alberghi (ce ne sono sempre alcuni con stanze libere, anche in alta stagione), perché se vi rivolgete a qualsiasi agenzia, tutto passerebbe per il filtro dell'agenzia nazionale Havanatur che comporta una tassa di base per ogni tipo di viaggio, e questo aumenterebbe automaticamente i prezzi degli alberghi e dei trasferimenti.

Procuratevi il biglietto direttamente dalla compagnia aerea che vi piace di più (tipicamente Aeromexico o Copa Airlines). Se non siete residenti a Cuba, non è necessario presentare un biglietto di partenza da Cuba quando tornate a Cuba, ciò che è richiesto è avere una prenotazione di un biglietto di partenza e non un biglietto pagato (tuttavia questo dato è soggetto a cambiamenti nel tempo, per questo motivo dovete sempre verificare i requisiti per i ritorni, come il biglietto di partenza da Cuba, l'assicurazione medica, ecc.).

Con che soldi viaggiare?

Pesos messicani o dollari americani? È meglio cambiare qualsiasi valuta in Messico perché a Cuba comprare pesos messicani o dollari è sempre complicato e ormai impossibile. Anni fa era consigliabile cambiare i soldi a Cuba, ma questo non è più fattibile. Dove è meglio farlo? I migliori tassi di cambio in Messico sono sempre all'aeroporto. A volte è meglio andare negli uffici di cambio nella zona dei voli in partenza, a volte è più conveniente nella zona degli arrivi. Si dovrebbe sempre confrontare. Ed è sempre consigliabile cambiare tutti i dollari o gli euro in pesos messicani, lasciando qualche dollaro per il ritorno, soprattutto se avete connessioni in aeroporti intermedi come Tocumen di Panama (se viaggiate con Copa Airlines).

I bagagli

Per viaggiare a Cancún si raccomanda di uscire da Cuba soltanto con un bagaglio a mano, potete portare con voi fino a 10 chili e questo vi farà risparmiare molto tempo. Effettivamente nell'aeroporto di Cancún, poco importa la stagione, si perde in media un'ora o più soltanto per recuperare i bagagli. Per questo vi raccomandiamo di viaggiare senza, magari comprando valigie per il ritorno direttamente a Cancún, dove ci sono chioschi che le vendono abbastanza a buon mercato.

All'aeroporto dell'Avana, uscendo da Cuba

Potrebbe essere un altro aeroporto, ma abbiamo menzionato quello dell'Avana perché è il più tipico. Il Peso Convertibile Cubano (CUC) non esiste più a Cuba, ma la buona notizia è che all'aeroporto, se vuoi prendere un caffè o mangiare un boccone, ora puoi farlo in moneta nazionale (CUP), non come nel 2019 o 2020, dove tutto all'aeroporto funzionava esclusivamente con carte in valute liberamente convertibili (MLC). Tuttavia, non c'è molta scelta in termini di ristoranti e strutture ricreative. C'è solo un fast food fuori dall'aeroporto (di pessima qualità, tra l'altro) e diversi all'interno dell'aeroporto (dopo aver passato il controllo dell'immigrazione). In generale vi consigliamo di mangiare qualcosa a casa prima di partire, perché non troverete molte scelte negli aeroporti di Cuba.

La raccomandazione deriva anche dal fatto che i viaggi a Cancun partono sempre alle 14.00 e sempre vi toccherà l'ora di pranzo all'aeroporto. Vi consigliamo di portare una baguette con jamon o qualsiasi altro pranzo. Ovvio non vi sarà permesso portarlo nella sala d'imbarco, mangiatelo prima di passare il controllo dell'immigrazione. In questo modo eviterete un'altra spesa inutile.

All'aeroporto di Cancún

Se avete fortuna e il vostro arrivo non coincide con altri cinque voli, il controllo migratorio dovrebbe essere abbastanza rapido. La cosa più complicata è precisamente il recupero bagagli, non ne uscirete mai in meno di un'ora. Per questo vi abbiamo raccomandato di non portarli.

Viene poi il controllo doganale. Ricordate che le autorità messicane vi permetteranno soltanto una scatola di sigari, una stecca di sigarette e una bottiglia di alcol, liberi di tasse. La dogana messicana in questo senso è ancora più stretta di quella canadese. Una volta passati tutti i controlli, dirigetevi direttamente alla porta di uscita senza far caso a nessuna proposta. Gli incaricati dei transfer saranno disposti addirittura a mentirvi dicendo che il taxi o l'autobus che vi stava aspettando è già partito, in modo da farvi comprare i loro transfer. Oppure se nessuno vi aspetta, vi proporranno qualsiasi altra cosa che vi costerà sicuramente di più. Non ascoltate nessuno.

Andate dunque direttamente verso l'uscita e non fate caso neppure alle proposte di autobus collettivo, visto che vi chiederanno 6 dollari quando in realtà non vale tanto. L'unica cosa utile che potete fare all'aeroporto è quella di comprare i pesos messicani, come abbiamo già detto.

Comprare pesos messicani

Dopo aver superato la porta di uscita dell'aeroporto, andate a destra dove troverete le partenze. Camminate fino in fondo senza far caso a nessuno. Affianco ai bagni troverete uno sportello della banca Santander. Al momento della stesura di quest'articolo, era lì dove si offrivano i migliori tassi di cambio. Come abbiamo visto più sopra, questo a volte è soggetto a cambiamenti ed è possibile che i migliori tassi di cambio si trovino agli arrivi invece che alle partenze, per questo è sempre bene controllare in entrambi.

Ottenere il transfer

In Messico ci sono agenzie di taxi fuori dagli aeroporti che per tariffe più economiche ti portano nei posti, ma l'aeroporto di Cancun è abbastanza lontano dal centro e se volete risparmiare sul trasporto è meglio prendere un biglietto con la linea di autobus ADO. La tariffa ufficiale non sarà menzionata qui, poiché è soggetta a cambiamenti nel tempo, ma tipicamente dovrebbe essere intorno ai sei dollari o l'equivalente in pesos messicani. Prendete un trasferimento per il centro di Cancun.

Il taxi, in questo contesto, è un lusso opzionale che si può scegliere per una maggiore comodità o forse perché è incluso nel vostro pacchetto, nel caso in cui ne abbiate comprato uno, ma questi taxi inclusi sono di solito collettivi e prima di portarvi a Cancun Centro porteranno prima i passeggeri della zona alberghiera , lontana dal centro, e questo vi farà perdere tempo, il viaggio sarà più lungo. Ecco perché è decisamente meglio prendere un autobus ADO.

Una volta arrivati alla stazione di Cancún centro vi sarà conveniente prendere un taxi direttamente da lì. Sarà ancora meglio se lo fermate direttamente nella strada perché i taxi delle stazioni o vicino agli hotel o centri commerciali si chiamano in Messico "taxi di sito" e hanno tariffe molto più elevate. Congratulazioni, avete appena finalizzato un transfer aeroporto con meno di 10 dollari!

L'alloggio

Ci sono varie opzioni. Se volete pagare realmente poco, potete andare in un hostel. Ce ne sono due vicino alla stazione di autobus e ci si può andare direttamente a piedi senza neppure bisogno di prendere il tassì urbano. Uno è l'Hostal Laurel angolo Laurel e Uxmal. L'altro è il Mayan Hostel (Margaritas n. 17) che offre stanze in comune, stanze con bagno in comune o stanze totalmente private. Questi hostel sono molto convenienti perché possono costarvi anche meno di 30 dollari al giorno, il Laurel aveva tutte le stanze con bagno privato ma non offriva colazione, non disponeva di aria condizionata e, all'epoca della stesura di quest'articolo, bisognava pagare in contanti, visto che non accettava carte. Il Mayan offriva prezzi anche più bassi per stanze in comune, mentre quelle con bagno in cumune avevano l'aria condizionata e finalmente quelle totalmente private non erano climatizzate. Quest'opzione è indicata se viaggiate in gruppo e siete disposti a condividere stanze o bagni, pagando molto di meno.

Se invece non vi piacciono questi ostelli, ci sono anche hotel economici. Per esempio l'Hotel Alux, in Uxmal n. 21, a pochi passi dalla stazione degli autobus, che, al momento di scrivere quest'articolo, chiedeva 700 pesos in alta stagione per una stanza semplice. C'è anche l'Hotel Soberanis in Avenida Cobá 5 e 7, Super Manzana 22 che sta un pò più lontano rispetto alla stazione, ma è ugualmente raggiungibile a piedi, a 10 minuti di marcia dall'Avenida Tulúm, camminando in direzione contraria a quella del Mc Donald. Quest'hotel chiedeva 800 pesos in alta stagione ed è in generale molto meglio situato rispetto all'Alux. Inoltre è sempre stato l'hotel ufficiale se prenotate direttamente da un'agenzia di viaggi cubana (non raccomandato).

Bisogna ugualmente segnalare l'Hotel Rey del Caribe, in Uxmal 21, un hotel anch'esso facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione, un pò più caro degli altri (al momento di scrivere quest'articolo costava qualcosa come 80 o 90 dollari al giorno, secondo stagione), ma è molto bello perché è un hotel ecologico con molta vegetazione e cose interessanti.

In generale Cancún offre vari altri hotel della stessa categoria, ossia di 3 o 4 stelle.

Il ritorno

Alcuni hotel dispongono del servizio transfer aeroporto, ma si tratta di taxi che costano tra i 60 e i 70 dollari. Mentre un taxi della strada vi farà pagare circa 40 dollari. I prezzi sono dati in dollari solo a titolo indicativo, in realtà tutto è in pesos. Comunque l'opzione più economica continua ad essere quella dell'autobus ADO. Ne esce uno ogni mezz'ora e potete prenotarlo fin dal giorno prima. I biglietti sono intrasferibili e non rimborsabili.

Se siete stati in un hotel vicino alla stazione potete raggiungere quest'ultima camminando se non andate pieni di bagagli. Altrimenti potrete prendere un taxi della strada che fi farà pagare dai 25 ai 30 pesos per portarvi alla stazione. Ovviamente se il taxi è parcheggiato nei pressi di un hotel costerà di più perché, come detto, sarebbe un taxi di sito.

All'aeroporto di Cancún, di ritorno a Cuba

Qualsiasi opzione presa a livello di taxi o bus, dovrete dirigervi alla terminale 2, che è quella dei voli in uscita internazionali.

Come sempre, visto che i voli per Cuba escono alle due del pomeriggio, vi toccherà di nuovo l'ora di pranzo all'aeroporto. Però all'aeroporto di Cancún c'è abbastanza scelta di ristoranti, anche se la maggior parte sono fast food cari.

Se vi viene chiesta una tassa aeroportuaria questa è generalmente di 330 pesos, anche se l'ultima volta non ho duvuto pagare nessuna tassa. Questa è un'altra informazione che è soggetta a cambiare con il tempo e che dovrete sempre verificare.

Nei vari duty free non vale la pena comprare nulla, perché anche se non pagate le tasse, è come se le pagaste doppie, in quanto tutto è carissimo, molto più rispetto ai negozi normali di Cancún. La stessa cosa si può dire per i duty free a Cuba. Buon ritorno!

Conclusioni

Come potete vedere, se avete adottato le opzioni più economiche, tutto deve essere costato meno di 100 dollari, ovviamente ci riferiamo ai costi delle strutture e dei servizi, non al mangiare o alle compre. Mangiare a Cancún, per esempio, (a meno che non mangiate tacos nelle taquerías) è abbastanza caro, dovunque andiate. Ma questo è inevitabile, anche se ci sono posti, per esempio nell'Avenida Yaxchilan, dove potrete ordinare mezzo pollo alla brace per 60 pesos (questo era il prezzo al momento della stesura di quest'articolo). Ma in generale è caro, anche se mangerete sempre nei fast food. Inoltre Cancún offre molte opzioni, divertimenti e posti dove visitare e fare escursioni, includendo la zona alberghiera stessa. Ma, come già detto, questa guida si limita ai costi di strutture e servizi, il resto dipende da voi!

Sull'autore

L'autore Danil Ren

Danil Ren

è un webmaster, redattore ed esperto in turismo. Lavora come socio freelance per l'azienda canadese Ionenet S.A. dal 2003 e da settembre di questo stesso anno vive a Cuba. Ha lavorato anche per l'agenzia di viaggio incoming La Coronación S.A. all'Avana dal 2003 al 2010 e, attualmente, è il volto locale dell'agenzia CasasParticulares.Net.
"Quando una traduzione è fatta dall'autore originale", dice lui "non si tratta di una traduzione, ma solo di una versione in altra lingua dello stesso testo. Sono le uniche traduzioni che non tradiscono!" Per qualsiasi domanda o riscontro potete contattarlo riempiendo questo formulario di contatto oppre mediante qualsiasi delle reti sociali menzionate in questo sito. Potete anche visitare la pagina chi siamo per saperne di più.

Commenti (1)

Aggiungi un commento
2018-10-15 17:41:22 | Maritza ha scritto:
Un "camaján" è simplecemente "un furbo", non deve essere necessariamente un turista.
Ionenet SA - Tutti i diritti riservati