Santiago di Cuba
Le case di Santiago di Cuba (18)
-
Quotata
Tipo attività: Affitto
Tipo affitto: Camera
Stanze: 4 Foto: 14
Tipo attività: Affitto
Tipo affitto: Camera
Stanze: 2 Foto: 18
Tipo attività: Affitto
Tipo affitto: Camera
Stanze: 2 Foto: 18
Tipo attività: Affitto
Tipo affitto: Area indipendente
Stanze: 2 Foto: 15
Tipo attività: Affitto
Tipo affitto: Camera
Stanze: 1 Foto: 12
Case particular a Santiago de Cuba
Troverete qui tutte le case che gestiamo a Santiago de Cuba. Malgrado la distanza, il nostro scopo è quello di gestire il maggior numero di case in vendita e in affitto a Santiago, quindi se siete proprietari di una casa in questa zona, siete invitati a proporla!
Descrizione generale di Santiago de Cuba
Santiago di Cuba è sempre stata culturalmente considerata come la gran rivale dell'Avana, mentre politicamente è reputata come la culla della Rivoluzione cubana. Svolse un ruolo fondamentale nel rovesciamento del governo di Fulgencio Batista, predecessore di Fidel Castro. È stato a Santiago dove quest'ultimo, assieme a una banda di insurretti, prese d'assalto il quartiere Moncada dando inizio al famoso movimento 26 Luglio e fu nella Sierra Maestra, zona montagnosa dell'oriente cubano, dove è stata realizzata la gran parte della lotta rivoluzionaria. Lo stesso Fidel Castro definisce Santiago de Cuba come eroica città della Rivoluzione.
Santiago di Cuba è inoltre la più grande città dopo l'Avana, senza però arrivare ad avere l'apparenza di una grande metropoli e conservando un aspetto decisamente caraibico, con in più l'influenza dei coltivatori francesi e haitiani ereditata dal IXXmo secolo. Santiago è inoltre il capoluogo dell'antica provincia Oriente, detiene la più grande influenza della cultura afrocubana e la sua gente è vibrante e invariabilmente calorosa.
Inizialmente Santiago di Cuba era la capitale di tutta l'isola e malgrado il fatto che dal 1607 la capitale passò ad essere l'Avana, Santiago non è mai stata eclissata da quest'ultima, essendo molto più di un semplice capoluogo di una provincia produttrice di caffè e zucchero. Santiago è un mondo a parte, una Cuba dentro Cuba e la sua storia non ha nulla da invidiare a quella dell'Avana.
Le ragioni per visitare Santiago di Cuba sono varie. Si può andare per assistere ai carnevali (26 luglio) che sono famosi in tutta Cuba, per visitare la Fortezza del Morro (molto più interessante dell'omonima fortezza che si trova all'Avana), sedersi alla base delle montagle della Sierra Maestra o fare escursioni fuori città, come la sacra El Cobre o la Gran Piedra, vasta area rocciosa. Invece i posti da visitare nella città di Santiago de Cuba sono innumerevoli.
Ma la cosa più interessante di Santiago de Cuba è la sua gente, che ha ereditato molti tratti culturali della Spagna, un vocabolario unico e un accento dalle forti tonalità musicali, molto simile a quello di Santo Domingo in Repubblica Dominicana.
E, va da sè, Santiago di Cuba vanta anche molte case in affitto, che il nostro sito cercherà di collezionare poco a poco.