Vedi direttamente le case di Baracoa (Guantánamo)

Baracoa (Guantánamo)

Le case di Baracoa (Guantánamo) (18)

  • Casalinda Quotata
  • Casalinda 25 eur /g Baracoa (Guantánamo)
    Indir. indic: Bonilla y Coutin
    Tipo attività: Affitto
    Tipo affitto: Camera
    Stanze: 2 Foto: 17
    Dettagli
  • Alesusa
  • Alesusa 20 eur /g Baracoa (Guantánamo)
    Indir. indic: 1ro de Abril y Mella
    Tipo attività: Affitto
    Tipo affitto: Camera
    Stanze: 2 Foto: 21
    Dettagli
  • Casa Alba
  • Casa Alba 15 eur /g Baracoa (Guantánamo)
    Indir. indic: Céspedes y Felix Ruenes
    Tipo attività: Affitto
    Tipo affitto: Area indipendente
    Stanze: 2 Foto: 11
    Dettagli
  • Fernata
  • Fernata 20 eur /g Baracoa (Guantánamo)
    Indir. indic: Crombet y Frank País
    Tipo attività: Affitto
    Tipo affitto: Camera
    Stanze: 3 Foto: 19
    Dettagli
  • La Colina
  • La Colina 20 eur /g Baracoa (Guantánamo)
    Indir. indic: Calixto García y Céspedes
    Tipo attività: Affitto
    Tipo affitto: Camera
    Stanze: 2 Foto: 13
    Dettagli
  • Andrés Abella
  • Andrés Abella 25 eur /g Baracoa (Guantánamo)
    Indir. indic: Maseo y Coliseo
    Tipo attività: Affitto
    Tipo affitto: Camera
    Stanze: 2 Foto: 23
    Dettagli
  • Eddale
  • Eddale 20 eur /g Baracoa (Guantánamo)
    Indir. indic: Crombet y Frank País
    Tipo attività: Affitto
    Tipo affitto: Camera
    Stanze: 3 Foto: 12
    Dettagli
  • Andres
  • Andres 25 eur /g Baracoa (Guantánamo)
    Indir. indic: Maceo y Coliseo
    Tipo attività: Affitto
    Tipo affitto: Camera
    Stanze: 2 Foto: 12
    Dettagli
  • Ruenes
  • Ruenes 20 eur /g Baracoa (Guantánamo)
    Indir. indic: Félix Ruenes y Céspedes
    Tipo attività: Affitto
    Tipo affitto: Camera
    Stanze: 2 Foto: 14
    Dettagli

La Provincia di Guantanamo

Si tratta della provincia più lontana e orientale di Cuba. A prima vista sembra una piccola provincia, tuttavia è tra le più grandi. Il suo nome è di origine indigena e significa "terra tra fiumi", dispone di una ricca storia, fu il posto dove venne fondata la prima città di Cuba, (Baracoa) da Diego Velázquez, della quale parleremo più in basso. Inoltre è terra multiculturale ed ha la particolarità di albergare una base militare americana, così come Roma alberga il Vaticano, che è un altro Stato e dove nessuna persona che non appartenga allo stesso può entrare. Il Paese reclama la restituzione del territorio, ma ciò non toglie che la base militare sia un elemento curioso della storia di Guantanamo.

La provincia di Guantanamo confina ad est, al nord e al sud con il mare e ad ovest con Holguín nel nordovest e Santiago de Cuba nel sudovest.

Il capoluogo di Guantanamo è la città omonima, ma, come avviene nel caso di Trinidad la città più importante di Guantanamo dal punto di vista turistico non è il capoluogo, ma è Baracoa.

Baracoa, un'affascinante città di mare

La città di Baracoa è situata nella parte nordest della provincia di Guantanamo, tra la baia di Baracoa e quella di Miel. Il nome della località proviene etimologicamente da un vocabolo arborigeno che significa "presenza del mare". Ci sono altre località a Cuba che si chiamano "Baracoa", per esempio un villaggio nei pressi dell'Avana (provincia Artemisa), ha questo stesso nome che noi per distinguerlo chiamiamo Playa Baracoa. Non è per caso che entrambi i posti stiano vicino al mare. Comunque la Baracoa di Guantanamo possiede questo nome anche in allusione diretta ai suoi abitanti originari e alla presenza di un ambiente marittimo onnipresente, che contrasta gradevolmente con le montagne e le correnti fluviali. Baracoa è anche chiamata Città Passaggio, Città delle Pioggie, Città delle Montagne, Città delle Acque, Capitale del Legno, del Cocco e del Cacao. La sua natura, avvolta di massicci montagnosi, è adornata da boschi vergini, con fiumi e spiagge cristalline. Baracoa ha definitivamente un marchio distintivo se la confrontiamo con il resto di Cuba.

Baracoa è la città più interessante dal punto di vista turistico, è dove esiste, nella provincia di Guantanamo il maggior numero di case particular, maggioranza che si vede anche nel nostro sito. Baracoa fu fondata col nome di Nuestra Señora de la Asunción de Baracoa, tra il 1511 e 1512 da Diego Velázquez e fu la prima capitale di Cuba. Assieme alle forti radici storiche che caratterizzano la città, Baracoa ha come altra marca distintiva il carattere sociale dei suoi abitanti, le bellezze di una urbe circondata da montagne, mare e abbondante vegetazione.

Il solo accesso alla città costituisce un'avventura, visto che deve essere realizzato per medio di una strada (La Farola) molto peculiare che passa attraverso le montagne e attraversa undici ponti, dove il punto più rilevante corrisponde alla zona Altos de Cotilla, a più di 600 metri di altitudine.

I visitatori di Baracoa si trovano in un ambiente caricato di ricordi dell'epoca coloniale, includendo la famosa Cruz de la Parra, una croce di legno prezioso fabbricata dagli spagnoli durante il loro primo viaggio in America. Si dice che sia una delle 29 croci piantate direttamente da Cristoforo Colombo, conservata oggi nella Chiesa Parrocchiale di Baracoa e dichiarata da Eusebio Leal, storiografo cubano, come Monumento Nazionale nel 2012. Il papa Giovanni Paolo II la benedisse quando venne a Cuba nel 1998.

Un altro posto di interesse è sicuramente il Castello di Seboruco di Santa Bárbara, quel che adesso è l'Hotel El Castillo, che, a parte i suoi elementi di interesse storico, permette anche una vista su tutta la baia di Baracoa, l'insenata del Miele e il resto della città; il castello è anche visibile da qualsiasi punto della città e, benché pernottiate in una delle numerose case particular, quest'hotel merita definitivamente una visita. Di interesse sono anche il Forte La Punta e il Forte Matachín, i quali, come il Castello, furono destinati alla difesa della città.

Lo stesso centro storico di Baracoa è considerato monumento nazionale e dispone di vari musei, specialmente in rapporto con la scoperta di Cuba. E finalmente ci sono posti di grande interesse come la Casa del cioccolato, essendo la zona famosa produttrice di cocco e cacao, la maggiore di Cuba.

Per accogliere il turismo, Baracoa dispone di tre hotel, un hostale e una villa. Questo pero quanto riguarda le istituzioni turistiche statali, che hanno attualmente una capacità di 272 persone, perché, come abbiamo detto, esiste un gran numero di case particular e sono queste a essere destinate ad accogliere la gran maggioranza di turisti che affluiscono a Baracoa come destinazione finale delle loro escursioni.

Considerata da molti una delle città più attraenti di Cuba, Baracoa aspetta continuamente l'arrivo di coloro per i quali la storia e le tradizioni del Paese costituiscono il primo piatto di una gita turistica.

Ionenet SA - Tutti i diritti riservati